BM Cinema Camera
Sono passati più di dieci anni dalla comparsa di questa prima cinepresa Balckmagic. Nonostante l'età, che la rende difficile da gestire, produce immagini spettacolari in pieno RGB e con un'alta gamma dinamica. Possiamo definirla il contrario di un iPhone per quanto sia morbida e ricca di colore che restituisce con un file RAW senza compressione. Ma è scomoda nell'uso immediato e a basso budget, dove è preferibile affidarsi all'ultima generazione di fotocamere Apple.
iPhone 15 Pro Max
Questa potente telecamera integrata in un "telefono", ha ormai raggiunto un livello di qualità che la rende integrabile anche in produzioni professionali. iPhone 15 Pro Max ha finalmente concesso la registrazione su ssd esterno in Apple ProRes e in Log; un tele da 85mm e, per gentile concessione, anche una potente applicazione Balckmagic che offre tutto ciò di cui aveva bisogno una camera Apple. Per le piccole produzioni low budget, questa soluzione rimane la più conveniente.
DJI Ronin 4D
Nel 2024, se tutto va bene, la prossima cinepresa digitale sarà questa: L'innovativa e sorprendente DJI Ronin 4D, che si vanta di essere l'unica camera con stabilizzatore meccanico incorporato e con ben 4 assi. Questo significa che l'orizzonte delle riprese resta bloccato nella posizione desiderata, anche se l'operatore fa una capriola. Inoltre registra un Apple RAW di altissima qualità e con ben 15+ stop di dinamica. DJI Cinema 4D
Davinci Ressolve 18
Per la post produzione (montaggio e color grading) mi affido ad un programma soltanto. Niente più Premiere o Final Cut. Tutto passa attraverso Davinci Resolve 18, con le sue straordinarie capacità di gestione del colore, unito alla semplicità logica del suo editor. Inoltre con Fusion (effetti speciali) e Firelight (sottoprogramma audio, tutto è realizzabile senza dover uscire dal programma. Anche in Cloud.